Chi Siamo
Come e perché è nata Broker Senza Sorprese?
Perché le compagnie generaliste non risolvono al 100% le problematiche degli italiani?
La capacità di risolvere questi problemi deriva dalla specializzazione e dalla conoscenza delle dinamiche di settore, soprattutto in certe nicchie di mercato specialistiche.

Le compagnie generaliste, come dice il nome stesso, si occupano un po’ di tutti i rischi in base a determinate linee commerciali. Di conseguenza, non possono essere specializzate in nicchie specifiche e cercano di dare un po’ di tutto a tutti.
“Dare un po’ di tutto a tutti” significa NON dare ad alcune categorie ciò di cui hanno realmente bisogno.
Per capirci, grazie alla nostra diagnosi scoprivamo che la persona, il professionista o l’azienda avevano bisogno di un cappotto, mentre noi potevamo proporre soltanto sciarpa e cappello.
Ed ecco che Broker Senza Sorprese nasce per risolvere questo problema e chiudere il cerchio:
Assicuratore Facile
aiuta l'intermediario professionista a identificare il proprio target, a conoscerne i problemi e ad avere un processo di comunicazione, marketing e vendita incisivo che ha l'obiettivo di scatenare le problematiche, farle emergere e rendere consapevole la persona con grandi responsabilità.
Sator Software
mette in fila le informazioni, le elabora e diagnostica la problematica, emettendo una Diagnosi dei Rischi.
Questa Diagnosi dei Rischi è certificata da “Il Salvagente”, storica rivista romana a tutela del consumatore.
Broker Senza Sorprese
fornisce soluzioni di completamento sui rischi della Persona e sulle Responsabilità di Professionisti e Aziende nel lungo periodo.
Le soluzioni si basano sulla Diagnosi dei Rischi emessa da Sator e dall’assicuratore professionista.
Ma non solo!
Garantiamo anche un processo con cui fare manutenzione e gestire nel tempo la sicurezza economica del target di riferimento.
Per noi, qualsiasi soluzione assicurativa NON prodotta in base a una diagnosi dei rischi garantirà brutte sorprese in caso di sinistro.

- Protetti per Sempre
- 25 anni di Assimarostica
- Mister Soldino e l'Ordine della Cassaforte
- I Desideri si Avverano
- L’Effetto Domino di Assicuratore Facile
Simone Costenaro
- Intermediario assicurativo dal 1998
- Agente di assicurazioni presso Assimarostica dal 2008
- Fondatore di “Assicuratore Facile” dal 2014 … azienda che fornisce soluzioni pratiche per Assicuratori Professionisti operante su tutto il territorio nazionale.
- Fondatore de “La Palestra di Assicuratore Facile”… la membership a pagamento rivolta agli intermediari assicurativi con più iscritti in Italia. Il primo programma pratico per assicuratori, con lo scopo di fornirti una comprensione profonda del ruolo dell’intermediario assicurativo.
- Fondatore de “La Scuola di Assicuratore Facile”… la prima Scuola in Italia per Assicuratori Professionisti che insegna un processo pratico, chiaro e profittevole per crescita professionalmente mentre acquisisci le competenze necessarie per tutelare la sicurezza economica dei tuoi clienti.
- Creatore del sistema “Futuro Senza Sorprese”… un metodo in grado di fornirti tutta la formazione e gli strumenti necessari per una corretta gestione dei rischi. Il metodo futuro Senza Sorprese ha ricevuto la prestigiosa certificazione “Zero Truffe” da il “Salvagente” rivista romana da sempre dalla parte dei consumatori.
- Ideatore del software Sator… il primo programma ideato da un assicuratore per gli assicuratori, in grado di elaborare l’enorme mole di dati degli assicurati per generare una “Diagnosi dei Rischi”, lo strumento che individua e copre l’eventuale mancanza nella copertura assicurativa del cliente.
- Fondatore di “Broker senza Sorprese”… società nata da Assicuratore Facile e i suoi partner per aiutare gli intermediari professionisti ad assumere i rischi che non vengono tenuti in considerazione dalla mandante.
- Fondatore della Scuola di Mister Soldino dal 2022… il primo percorso di educazione finanziaria per bambini e bambine della scuola primaria, insieme alle loro famiglie.
Simone Costenaro

- Intermediario assicurativo dal 1998
- Agente di assicurazioni presso Assimarostica dal 2008
- Fondatore di “Assicuratore Facile” dal 2014 … azienda che fornisce soluzioni pratiche per Assicuratori Professionisti operante su tutto il territorio nazionale.
- Fondatore de “La Palestra di Assicuratore Facile”… la membership a pagamento rivolta agli intermediari assicurativi con più iscritti in Italia. Il primo programma pratico per assicuratori, con lo scopo di fornirti una comprensione profonda del ruolo dell’intermediario assicurativo.
- Fondatore de “La Scuola di Assicuratore Facile”… la prima Scuola in Italia per Assicuratori Professionisti che insegna un processo pratico, chiaro e profittevole per crescita professionalmente mentre acquisisci le competenze necessarie per tutelare la sicurezza economica dei tuoi clienti.
- Creatore del sistema “Futuro Senza Sorprese”… un metodo in grado di fornirti tutta la formazione e gli strumenti necessari per una corretta gestione dei rischi. Il metodo futuro Senza Sorprese ha ricevuto la prestigiosa certificazione “Zero Truffe” da il “Salvagente” rivista romana da sempre dalla parte dei consumatori.
- Ideatore del software Sator… il primo programma ideato da un assicuratore per gli assicuratori, in grado di elaborare l’enorme mole di dati degli assicurati per generare una “Diagnosi dei Rischi”, lo strumento che individua e copre l’eventuale mancanza nella copertura assicurativa del cliente.
- Fondatore di “Broker senza Sorprese”… società nata da Assicuratore Facile e i suoi partner per aiutare gli intermediari professionisti ad assumere i rischi che non vengono tenuti in considerazione dalla mandante.
- Fondatore della Scuola di Mister Soldino dal 2022… il primo percorso di educazione finanziaria per bambini e bambine della scuola primaria, insieme alle loro famiglie.
- Protetti per Sempre
- 25 anni di Assimarostica
- Mister Soldino e l'Ordine della Cassaforte
- I Desideri si Avverano
- L’Effetto Domino di Assicuratore Facile
Fabio Ferrari

Dopo un’attività trentennale nei grandi Broker internazionali, ho maturato una profonda competenza nella consulenza nella gestione dei rischi per grandi e medie aziende, nazionali e multinazionali.
Ho lavorato come Risk Manager per le più grandi attività del Triveneto e, a livello nazionale, per Autostrade per l’Italia, Geox, Benetton, il gruppo Pam, il gruppo Famila, Bata e molte altre aziende, sia dal punto di vista manifatturiero sia commerciale.
Questi trent’anni di esperienza nella gestione dei rischi, però, mi hanno dimostrato quanto, in realtà, siano proprio le PMI ad aver bisogno di Risk Management per sopravvivere.
Perché?
Perché non hanno le risorse o la struttura per fronteggiare adeguatamente i rischi quotidiani, che sono molti, mutevoli e spesso imprevedibili.
Ecco perché, da alcuni anni ho iniziato a proporre la consulenza sulla gestione dei rischi direttamente alle PMI, tramite Simone Costenaro e gli intermediari assicurativi che definisco “illuminati”, desiderosi di aumentare le proprie conoscenze e dare risalto al ruolo “sociale” dell’assicuratore capace di proteggere i patrimoni delle aziende e delle famiglie da effetti dannosi causati appunto dagli “imprevisti” (che in realtà si possono, almeno in parte, prevedere).
- Sono appassionato del mio lavoro, amo lavorare in team e condividere conoscenza ed esperienza. Non credo nella “tuttologia", ma nella specializzazione e nella crescita professionale costante.

- Sono appassionato del mio lavoro, amo lavorare in team e condividere conoscenza ed esperienza. Non credo nella “tuttologia", ma nella specializzazione e nella crescita professionale costante.
Fabio Ferrari
Dopo un’attività trentennale nei grandi Broker internazionali, ho maturato una profonda competenza nella consulenza nella gestione dei rischi per grandi e medie aziende, nazionali e multinazionali.
Ho lavorato come Risk Manager per le più grandi attività del Triveneto e, a livello nazionale, per Autostrade per l’Italia, Geox, Benetton, il gruppo Pam, il gruppo Famila, Bata e molte altre aziende, sia dal punto di vista manifatturiero sia commerciale.
Questi trent’anni di esperienza nella gestione dei rischi, però, mi hanno dimostrato quanto, in realtà, siano proprio le PMI ad aver bisogno di Risk Management per sopravvivere.
Perché?
Perché non hanno le risorse o la struttura per fronteggiare adeguatamente i rischi quotidiani, che sono molti, mutevoli e spesso imprevedibili.
Ecco perché, da alcuni anni ho iniziato a proporre la consulenza sulla gestione dei rischi direttamente alle PMI, tramite Simone Costenaro e gli intermediari assicurativi che definisco “illuminati”, desiderosi di aumentare le proprie conoscenze e dare risalto al ruolo “sociale” dell’assicuratore capace di proteggere i patrimoni delle aziende e delle famiglie da effetti dannosi causati appunto dagli “imprevisti” (che in realtà si possono, almeno in parte, prevedere).